venerdì 23 ottobre 2015

Quantum 'na Solas

Il sabato dai nonni capitava che in televisione ci fosse Bond, James Bond… e allora ci incollavamo tutti allo schermo, sulla RAI ancora non c’erano le pubblicità di adesso quindi ti facevi una scorpacciata di Sean Connery dall’inizio alla fineprimo-tempo come se non ci fosse un’altra pellicola sulla terra.

Di tutti gli 007 il mio preferito è sempre stato “Si vive Solo 2 volte”… una cosa su cui riflettevo spesso da piccolo perché non capivo come fosse possibile, e ancora adesso ho qualche dubbio non lo nego!

Dopo quel film e la dipartita di Connery fu evidente la crisi con un succedersi di attori scarsi fino al mitico Roger Moore.
Inutile dire che non sono stato né un fan di Timothy Dalton né tantomeno dell’imbustato Pierce Brosnam… uno che recita sempre uguale sia che faccia il sarto di panama, sia che guidi una jeep su una colata lavica, sia che vesta in panni dell’agente doppio-zero, sia che faccia il figaccione in musical che piacciono a mamma mia ma che a me fanno venire più sonno di morfeo e di un dardo per elefanti nel gluteo.

lunedì 19 ottobre 2015

Cross Quix vol2

Orde di Nerd tremate!

Dopo lo scorso episodio ho ricevuto tanti feedback: "troppo easy brother! Qui vogliamo roba per palati raffinati!" oppure cose tipo "Albo ma che è sta robetta... ma per chi ci hai preso per dei rookies?"...

Eccoci qui a proporre un alto quix incrociato come sempre tra questo blog e quello dell'amico MaxT (IdeeLudiche) dove l'inimitabile Fantavir è solito proporre enigmi per veri intenditori.


Le regole restano quelle del precedente post che trovate qui.
Le uniche differenze sono che questa volta i titoli da indovinare saranno 12 che comporranno l'anagramma di un 13mo titolo. Inoltre le foto non saranno alterate per evitare che qualcuno storca il naso e dica: "dai se non avessi photoshoppato la foto l'avrei indovinata!" (SI COMMENOOOO! ndr :-)

martedì 13 ottobre 2015

Sportellate Esplosive

Sono veloce, sono più che veloce, sono una saetta!” (cit.)

Inizia cosi’ uno dei miei cartoni animati d’azione preferiti della Pixar… ah i cartoni…. Quanti ne ho visti e quanti ne vedo… ce ne erano certi da piccolo che proprio non potevo fare a meno di rimanerci incollato ….

Ve lo ricordate Wacky Races? Dai come fate a non ricordarlo? Se dico Dick Dastardly? Niente? Sono sicuro che se urlo: “MUTTLEY!!!” ecco che vi torna in mente quel cartone mitico ed indelebile nella vostra mente da bambini… Quel cane senza collo dall'atteggiamento bipede che indossa un’uniforme da pilota della prima guerra mondiale con tanto di cappello di pelle e occhialoni all’insu’. La sua risata goffa e rantolata ogni volta che il padrone Dick lo chiamava per un rimprovero echeggiano ancora nello spazio immenso del pianeta terra…

sabato 10 ottobre 2015

Hot Cicks @ Romics

Albo3: “Ciao sono Stefano dello stand assoddoni numero 69, PADIGLIONE 5!! Mi hanno chiamato perché si è rotto paddani e si è fatto male un collega, sembra sia abbattoni e bisogna portarlo via d’urgenza. AVETE GiA’ CONTATTATO LA GUARDIA MEDICA SOBBISSINI PER IL TOFFANI?!? … è mezz’ora che aspettiamo!!!”
… faccia da poker…
Leggo dei punti interrogativi nella sua testa grossi come un lampione sulle Ramblas a Barcellona
Addetta alla sicurezza: “…. ?? … Mah?”
Albo3:  “Dai non dirmi che non è arrivata neanche l’aspessasta cattani per il recupero senza !? Oh cazzo qui ci rimetto il posto dai fammi entrare che culo-mio-culo-tuo-è-sempre-culo-tuo! Non voglio sentire dabbani, fidati lui è uno che ci va peso come unossona se lo vuoi sapere!”

martedì 6 ottobre 2015

Sogno o son desto?

La prima suoneria attacca a strillare alle 7:00 ma sono già sveglio da due ore… la piccola MD non ne vuole sapere di dormire.
Mi trascino allo specchio che sembra molle tipo Salvador Dali’, ma il problema non è lui, è la mia immagine che è deforme come l’urlo di Scream ma con le occhiaie di Zio Fester.
Butto nel microonde una tazza di acqua che poi infondo un the tramite una strizzabile bustina gialla… dopo qualche secondo arriva LA.
Papo quando andiamo? Dai che i cugini sono già li dobbiamo sbrigarci…” ... scuoto la testa, un brivido mi trafigge... mi ero appena appisolato!!!
Il giorno della vendemmia è sempre una festa… chiaramente non per chi non dorme da quasi un mese visto e considerato che sollevare secchi pieni d’uva a rischio ernia inguinale e con le gambe flaccide come il tricipite di Milly Carlucci non è proprio indicatissimo per la salute.

domenica 4 ottobre 2015

Ma dove v-Hive bellezza in bicicletta

Raccolgo la manciata di esagoni bianco/neri che stanno ancora sul tavolo, li ficco nella sacchetta rossa, tiro il cavo e chiudo. Si va… “non importa la meta, ciò che conta è il cammino”.

QUALCHE TEMPO FA
Era da un pezzo che sentivo parlare di questo best-seller per due sfidanti… ultimamente l’attenzione per i giochi 1vs1 è cresciuta molto, (nemo profeta in patria... quando lo dicevo io che Drako e MrJack Pocket spaccavano!!!!), tanti titoli anche da autori blasonati, da case produttrici importanti. Dai tempi di Agricola “tutte le creature grandi e piccole” ne è passata di acqua sotto sti ponti.

Cosi’ tra un patchWork e un appena sfornato Stromboli ecco che tutti non fanno che parlare di giochi x2… Per questo quando lo sbomballamento per “il gioco degli insetti” mi è diventato quasi insopportabile non ho potuto non comprarlo per capire di cosa si trattasse e BADABIM! Mi sono ritrovato in un tunnel tipo quello da cui scappavo qualche anno fa prima di ricominciare a giocare ai boardgame: gli scacchi!

lunedì 28 settembre 2015

Essen o non Essen, questo è il problema!

Astroboy è sempre stato un cartone che mi piaceva, una storia lineare nel suo lungimirante futurismo. Un protagonista semplice e puro se pur dotato di superpoteri e tanto amore da sbaragliare anche i più cattivi nemici rappresentanti del male per antonomasia.
Quando tempo fa mi scrisse per la prima volta uno dei miei primi lettori, ancora non sapevo che il suo soprannome sarebbe stato proprio quello, Astroboy… per deformazione-professionale da quando sono piccolo “appiccico” un nomignolo a tutto e tutti, storpio cognomi, inverto le lettere, insomma mi prendo più di qualche licenza poetica e in molti casi alcuni compagni di classe non stavano proprio li a ridersela per questo mio “superpotere”. Col tempo ho cercato di trovare la via della forza e i nick erano un qualche cosa di evocativo che mi richiamasse alla mente la persona a cui lo davo, lineare, semplice, niente di cattivo o vendicativo.
I protagonisti di questa storia sono il mio amico Astroboy e sua moglie Galassia (che fantasia eh!?).

venerdì 25 settembre 2015

Gioca Roma, tu balla bah se vuoi!

Escono di casa che sono le 14:00.
Le visite alla piccola MD ormai sono il pane quotidiano, ma di domenica, con il sole che splende alto e caldo in una tersa giornata di settembre, quando ci sono più eventi ludici che coppiette ad Ariccia… ecco in certe occasioni mi girano di brutto a rimanermene a casa.
Devo essermi fatto scappare qualche battuta di troppo cosi mia moglie mi fa: “dai su che è ancora presto, perché non porti LA a fare qualche gioco da tavolo? Però mi serve una mano per il bagnetto… diciamo che per le cinque ristate qui?!”.
Nella mia testa cominciano ad accavallarsi gli appuntamenti del calendario facebook come fossero un muro focese di zombie in cerca di carne fresca e corteccia cerebrale appena de fustellata dal cranio….

Alla Legio Capitolina si provano i 5 giochi candidati per il migliore dell’anno… bello! Avevo promesso a LeoCaviola che avrei portato il mio amato Colt Express aspettando il vincitore… ma aimè via aurelia è dall’altra parte della città… tempo che arrivo devo già rientrare…

Alla Torre del minotauro è già iniziato il torneo di Dominion… forse faccio in tempo in tempo ad arrivare e giocare un Fossato contro qualche Strega! Non ce la possoo fa

"ASPETTA! Ma non era oggi il Roma Gioca 2015?? Sta praticamente a 10 minuti di macchina… se boosto con il protossido d’azoto sono li per le 14:30…" penso d'un tratto già madido di sudore per l'emozione!

mercoledì 16 settembre 2015

Autori in Gioco playtesta Desertika


Domenica ce ne sono di cose da fare, ma se sei dalle parti della Torre del Minotauro e Marco Piola Caselli fa testare il suo Desertika non puoi tirarti indietro, dico io!

Cosi’ convinco LA  della serie: “Ti va di farti una partita a qualche gioco da tavolo in una ludote….” Non mi fa finire di parlare che ha già urlato il suo “SI SI DOVE, QUANDO, ADESSO? ANDIAMO, ANDIAMO, ANDIAMOOOO”.

Prima di passare metto in macchina la sua piccola bici rossa fiammante. Di strada c’è il parco degli acquedotti dove tra 7 giorni girerà con gli altri bambini per 24minuti imitando i grandi che se le daranno per 1 giorno intero!
Con la bici LA non lo ferma nessuno… a mala pena arriva a toccare con le punte ma una volta ricevuta la prima imbeccata dal papà, ecco che si trasforma in un biker agile come un ninja alato e veloce come un ghepardo col NOS! Radici, gradini, non teme le cadute… la sua giovane pellaccia porta già i segni di tanti atterramenti e colleziona cicatrici che neanche Renè Russo con Mel Gibson Arma Letale 3!

lunedì 14 settembre 2015

Cross Quix

Qualche settimana fa stavo vedendo una replica di uno di quei programmi degli anni scorsi in cui c'erano competizioni tipo Guinness dei primati.
Un tizio con una benda toccando il gruppo ottico di una macchina capiva quale fosse, marca, modello, anno... un mito!

Un altro aveva il super udito, gli bastava sentire il rumore di uno scarico per poter dire se fosse una macchina, una moto, un trattore e, come prima, marca modelli e ogni tanto qualche aneddoto giusto per....

A me queste cose ricordano un po la serie TV Hero con questi ragazzi normali che si scoprivano degli impacciatissimi X-Men formato famiglia.

Il programma deve essermi rimasto nel gulliver: scavava, scavava, scavava come una goccia cinese che non chiede permesso per entrare nel cranio.
Poi ad un semaforo di quelli romani che durano dai 10 ai venti minuti... non roba normale!, ho avuto un'illuminazione tipo Terzo occhio nella fronte di virgo!

mercoledì 9 settembre 2015

Come Quando Fuori Piove


Non lo so ma a me quando piove piace!
Certo non dico quando è lunedì che vai a lavoro con un rodimento per capello, esci in ritardo, sei vestito estivo e dopo 5 minuti che hai preso la bici ti trovi sotto il diluvio con la temperatura scesa di 10 gradi e raffiche di vento che neanche la BORA della FolksWagen! Quand’è così non c’è santo che regga, scarrellata di imprecazioni e cerchi di tenere botta alla meno peggio.

La parte che mi piace di quando piove invece sono quelle domeniche mattina che sto tranquillo tipo Sottotono… quelle che se ci fosse il sole sarei già a sudare in sella su qualche “sgarupo” e invece apro gli occhi quando suona la sveglia e sento quel ritmatico ronzio che viene da fuori la finestra…
“Piove, senti come piove, Madonna come piove, senti come viene giù uuuhh!” mi suona nella testa la Jovanotti!
Che bello, che romantico: ti giri nelle lenzuola, affondi la testa nel cuscino e giù a dorm…. ZZZZAAAAK! No quando hai dei figli non è proprio così… è quasi obbligatorio comunque alzarsi ed iniziare un minimo di routine: lavandino, acqua fredda, latte per i piccoli e via di bella!

venerdì 4 settembre 2015

Due chiacchiere con Luigi "Bigio" Cecchi

Chi di noi non ha mai letto un fumetto? Chi di noi non ha pensato almeno una volta: "chi sa cosa serve per vignettare una striscia? Come finzionera quel mondo?"

Per quelli come me cresciuti a Gentilini nel latte e Tex Willer sulle gambe sarà chiarissimo  cosa racchiuda in se la parola fumetti o più in generale "disegno" per questo quando sono stato nuovamente investito dalla passione per i boardgame ho subito puntato lo sguardo alla grafica, alle illustrazioni cercato nei giochi non solo il piacere delle meccaniche ma anche un aspetto estetico ed una "riconoscibilità" stiloza.

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un post che recitava: "24ore Comics".  Assalito dalla curiosità mi sono immerso in un mondo che avevo tralasciato da troppo. Tra i partecipanti del "contest casalingo" si annoverava anche l'illustre creatore/autore di Drizzit, Luigi Cecchi aka Bigio.

Del gioco credo che tutti quanti noi sappiamo e abbiamo letto moltissimo visto il rapidissimo successo riscosso, così ho pensato di fare quattro chiacchiere con Bigio per capire i retroscena di una vita passata a disegnare e come sia cambiato oggi il mondo dei vignettisti/illustratori grazie all'avvento delle tavolette digitali e dei sw dedicati.

venerdì 28 agosto 2015

L'Estate sta finendo...



“... e un anno se ne va! Sto diventando grande… lo sai che non mi va!”
Canzoni come questa mi hanno sempre lasciato quel senso di malinconia che ti prende e non ti molla come quando a fine agosto iniziano i temporali in spiaggia e sei ancora a secco di scopate… ne avevi fatti di progetti con i tuoi 14 anni di ormoni eppure ancora in bianco come il lenzuolo del fantasma di Canterville.

All’inizio delle scuole mancano ancora una manciata di giorni quindi tecnicamente è ancora vacanza ma le giornate si accorciano come i maglioni di lana quando li fai lavare a tua nonna che usa lo stesso programma-Carroarmato per tutto. Sembra ieri che alle 21.00 stavi in riva al mare a guardare l’ultimo spicchio di sole scomparire dietro la linea dell’orizzonte, te ne stavi sdraiato ad osservare quel bagliore violastro che resta impresso nella retina come un ago di fico d’india nei polpastrelli dopo un dritto in bici tra le stradine del paese!

Per me che le “vacanze” iniziano a giugno quando sposto la famiglia dai suoceri e finiscono a metà settembre con la gara di 24h di MTB che si disputa nel parco degli Acquedotti.
Però questo è un anno particolare, uno di quelli che capita un paio di volte nella vita, così di questa Estate-passata tiro le somme in anticipo, in vista del rientro in ufficio che mi stirerà i capelli tipo piastra e mi stresserà dopo due giorni come fosse già Maggio!

domenica 23 agosto 2015

Il fratello brutto



Qualche tempo fa l’oscuro giocatore che alberga in me ha preso il sopravvento… come al solito.
Per chi come il sottoscritto è affetto da SDAC (sindrome da acquisto compulsivo) sarà capitato spesso di fare giurin-giurello “questa è l’ultima volta… sto troppo a ruota, mi sto per indebitare anche il vasetto di mia figlia appena nata (tanto ancora non lo usa!), le rotelle di quello grande (tanto ormai pedala senza) e la dentiera di pora-nonna (a lei non serve più!)! Il prossimo mese NON COMPRO NEANCHE UN GIOCO!”.

Poi quando arriva il 27 tiri al massimo un altro paio di giorni, si e no arrivi ai primi del mese successivo ed ecco che ti casca l’occhio sul carrello, su uno dei tre o quattro carrelli dei cinque o sei siti dove fai acquisti….

Il problema però è che per limare all’osso le spese di spedizione, per ottimizzare al meglio l’inscatolamento arrivo ad aggiungere giochi “bonus” magari rastrellati dal fondo del barile e quindi gli importi e i titoli lievitano e mi ritrovo negli scaffali scatole incellophanate per mesi/anni senza che ci sia la minima voglia di swrapparli per capire se valga la pena occupare quello spazio nell’armadio.

Questa è stata la storia del mio Caylus Magna Carta, il fratello brutto del fighissimo Caylus…. chi se ne frega di Doug se esiste Brad Pitt??

Non avete mai sentito parlare di Caylus??? NON CI CREDO!

mercoledì 19 agosto 2015

Uomo solo aggredisce tre cinghiali

Ogni estate ha il suo leitmotif: l’ondata di calore del secolo! Gommoni allo sbando! Tempeste di fango! Fino ad arrivare alle notizie di cronaca nera più truculente dove le testate giornalistiche riescono a dare il peggio e a passare immagini e descrizioni che farebbero rabbrividire anche Dario Argento.
Quest’anno la situazione era talmente un megamix del “già sentito” che quasi ci si stava annoiando quando ecco la notizia bomba sulla quale la stampa ha ricamato su un cinema degli orrori:

CINGHIALE KILLER ATTACCA UOMO E LO UCCIDE!

BRANCO DI CINGHIALI SELVATICI FA STRAGE DI ESCURSIONISTI!

AIUTO… AIUTO… SI SALVI CHI PUÒ CINGHIALE MANNARO DIVORA PER GIOCO NEI PRESSI DI TABULA!!

Tra qualche vero dramma anche tanta carta straccia ma comunque un unico comune filo rosso: il cinghiale! Ma voi avete mai visto un cinghiale? Dico dal vivo mica in foto o nei documentari? L’uomo ha ben poche possibilità di sopravvivenza contro un animale a quattro zampe che può superare il doppio/triplo del suo peso corporeo, che corre quasi al doppio della velocità di un normodotato (escludiamo Bolt che di normo non ha neanche il nome!), che ha zanne lunghe come quelle della tigre siberiana e taglienti come l’alabarda di Goldrake!

domenica 16 agosto 2015

La storia fatta a pezze


L’orologio segna le 03:30… chiudo la porta completamente madido di sudore…Gli occhi iniettati di sangue, le gambe molli.... sono exaust-o come una marmitta Termignoni dopo il GP del Mugello.

IL GIORNO PRIMA
Cissinho: “Ragà mercoledì vi ho dato buca ma stasera ci sono… giochiamo? Dai che è venerdì e possiamo tirare lunghi”
Kuldran ed io non vediamo l’ora come Stevie Wonder.

Ci incontriamo a casa mia, pizza al taglio con Dani-Doraemon e poi giù con un CINGHIALE DEFINITIVO… questo in sintesi il programma della serata.
Alle 20:15 andiamo in pizzeria dal mio amico moldavo aka Mickey lo Zingaro (quando parla non si capisce proprio un cxxxo).

giovedì 13 agosto 2015

E' arrivata la Geekogna

Sembra strano ma per certe cose perdo le parole come Ligabue!

Però dirti quanto è importante questo giorno è fondamentale quindi mi affido alla poesia di un artista che riempie le mie giornate da quando sono piccolo, da sempre e che sono sicuro ascolteremo insieme tu, il fratellone LA, la mamma Dani ed io.

Questa è per te piccola:

È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
naanananaa....
naanananaa....
naanananaa....
naanananaa....
(Lorenzo Cherubini)


Benvenuta Marmottina :))



lunedì 10 agosto 2015

La profezia maya non sbaglia


I Maya la sapevano lunga… Creavano altari, facevano sacrifici, leggevano gli astri e prevedevano il futuro.

Qui in città siamo rimasti in pochi: quelli che hanno finito le ferie nei primi 8 mesi, girando tra spiagge caraibiche e obrellini in cocktails trita-intestino; quelli che le ferie non ce le hanno proprio; quelli che ce le avrebbero ma non le usano per tirare fino a dicembre per andarsene nella glaciale NewYork con le sue lucine natalizie e il fumo bianco dai tombini. Infine quelli che ne farebbero volentieri a meno di stare a Roma a 46 gradi ma che aspettano la cicogna e il suo fagottino!
In questo via vai di vite che si consumano come candele accese in un deserto arriva una chiamata.

Kuldran: “Bello ma sei a Roma? Che ne dici di una partita dopo cena domani?”.
Il carteggio via web continua tutto il giorno tra una pausa caffè e la fila in mensa.
Albo: “Si ok ma giochiamoci un cinghialetto non troppo peso… mi andrebbe qualche cosa di mai provato prima, che mi proponi? Stupiscimi!!”.

venerdì 7 agosto 2015

Una settimana e mezza


PERICOLO DI MORTE: per chi  volesse avventurarsi nella lettura, consiglio molta pazienza e una tazza piena di caffè... mai scritto un post così DENSO!
LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CHE TAGGATE (cit.)

Uno dei miei primi NERD preferiti e invidiato fin da piccolo è stato Mickey Rourke in grado di trombare per 9 settimane e mezzo filate mica con SoraLella ma con una patatosissima Kim Basinger che anche adesso è una signora MILF! Chi più di lui poteva quindi incarnare il mito di uno che sta al TOP... un super PRO (che sta per prostata chiaramente!)… io a malapena reggo una-settimana-e-mezzo a giocare ai boardgame… che rigazzino!!

Tutto è cominciato 10 giorni fa… Pensavo succedesse solo agli hard-gamer quelli che puzzano di cinghiale che neanche una confezione di pino-silvestre potrebbe addolcirne la scia… e invece per una strana congiunzione astrale, tra weekend e una settimanella di ferie ecco che il sogno si è concretizzato: giocare ogni giorno, almeno un gioco, non importa se per babbani o per hevy-gamers... giocare almeno una volta nelle ventiquattro ore che scandiscono il passaggio da un giorno al successivo....
Sopravvivere a questa marathon-ludica non è stata un'impresa tipo WeeGL o invenzioni alla 48h-Caverna-o-Muori! Non parliamo di ore e ore di gioco a strizzarsi il mono-neurone... per chi almeno uno è sicuro di averlo (le certezze sono tutto nella vita).

Semplicemente uno scorrere felice di giorni in compagni di moglie, Figlio, amici e parenti vari.
Scrivere il report è stato di gran lunga più faticoso! :))

lunedì 3 agosto 2015

Tanta roba, mi scappa di ringraziare qualcuno

Tre agosto 2015… tiriamo qualche somma.
37 anni fa nascevo in una caldissima estate d’agosto… calda forse un pizzico meno di quella di oggi… ma non ci sono più le estati di una volta come direbbero i nostri nonni.
Di certo quest’anno appena passato lo ricorderò per la sua intensità e per le tantissime cose fatte, per le tantissime persone conosciute, per le tante righe scritte!

All’inizio del 2015 con una figlia stile ciuschi nella pancia di Dani-Doraemon e un pargoletto di 5 anni sempre più vichingo e meno poppante ecco la mandrakata per ridurre ancor di più le poche ore di sonno quotidiano: AVVIARE UN BLOG!

Kuldran: “Albo in campana che per gestire un blog ci vuole un fottio di tempo!”
Albo3: “Maddaiiii, alla fine i report dopo ogni partita li faccio già… che vuoi che sia…” dovrei dargli più retta a quel brutto nanerottolo roscio!