Visualizzazione post con etichetta Bretagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bretagne. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2017

Backlog: dove ci siamo lasciati?


E rieccomi di nuovo qui di fronte al monitor; ne è passata di acqua sotto ‘sti ponti.
Negli ultimi mesi c’è stato un blackout, si era sopita una scintilla, era venuto a mancare il tempo da dedicare sia al tavolo con i giochi che al pc per riportare nero su bianco tutte le emozioni che scorrono nelle vene quando si sta insieme con gli amici.
Tra impegni familiari e lavorativi, l’estate ha generato un blocco, una frattura difficile da ricucire e sistemare. Le serate gioco si sono ridotte a qualche partita con mio figlio LA tra un pannolino della piccola da cambiare e una nottata di conti al pc per la riunione del giorno dopo.
Poi finalmente è arrivato novembre e la sua meravigliosa pioggia tanto cara ai Guns & Roses. Con le foglie rosse e gialle che svolazzano verso terra ha fatto capolino il freddo e come per magia è tornata quella routine, quella che amo io e con lei sono tornate le partite.
Da quando ci siamo lasciati è trascorsa anche Lucca C&G dove per la prima volta dopo cinque anni di fila purtroppo non sono potuto andare e così vedere tutti i post dei giocatori, degli amici e dei compari blogger/vlogger a provare le ultime novità, a ridersela insieme e a godersi la fiera è stato un duro colpo…. Ma eccomi qui di nuovo, almeno per questa volta poi chi sa… vediamo passo passo intanto iniziamo con la carrellata di partite e giochi che non hanno fatto spegnere la fiamma.

venerdì 5 febbraio 2016

Il Mare in tempesta [Bretagne parte I]

Ci ritroviamo sotto casa di Cissinho all’ora dell’appuntamento… puntuali da ridicolizzare un orologiaio elvetico. Steteo ed io entriamo nell’ascensore: lui ha un profiteroles incartato, quello della pasticceria Del Gatto da leccarsi i baffi che mi viene l’acquolina in bocca tipo Silvestro quando con Tweety ! Sotto l’altro braccio invece stringe Greed! “Stasera vi faccio provare il mio Splotter Spellen preferito” mi fa lui mentre sbircia sotto il mio braccio….
Dovrai prima passare sul mio Bretagne! Steteo-one-ken-obi” gli rispondo io e con l’altra mano mi spolvero la spalla tipo John Cena.
Sarà una lunghissima notte di gioco e setole.
Ci accolgono Cissinho e la piccola Eli, dentro Regina ha in braccio l’altra marmocchia… una vitellozza che cresce di settimana in settimana alla faccia dei percentili!

mercoledì 23 dicembre 2015

Le Pagelle degli acquisti [Lucca C&G]

Dopo una due giorni di Lucca Comics & Games si tirano le somme, si fanno i conti delle spese, dei giochi riportati a casa e delle emozioni collezionate.

Ma passate le settimane a ricordarmi questa fantastica esperienza appena trascorsa sono i giochi acquistati in fiera e che ormai sono stati provati e riprovati, infilati e sfilati dallo scaffale, de fustellati e analizzati, proposti e criticati, chiacchierati e interpretati…

Insomma per noi esperti di sensi di colpa, fogli excell e sindrome da acquisto compulsivo è il momento di capire se le spese sono state mirate, fatte con oculatezza o se si è stati piuttosto travolti dalla passione, dalla foga prendendo e portando a casa di tutto e di più.

Da una rapidissima analisi devo dire che sono riuscito a contenere i danni e a riportare nel bottino solo dei titoli che mi piacciono e mi divertono ma andiamo ai numeri:



-4 giochi per i più piccini (Alien Wars; Bellz; Splash!; Ufo Farmer)
-2 party game a base mostri (Una notte da Lupi; Monster My Friend)
-1 espansione (Vudu)
-1 gioco da DUE (Bang! Duel)
-1 gioco ideale per SEI (Libertalia)
-2 peso medio (Bomarzo; Sipario)
-3 cinghiali (Aquasphere, Florenza; Bretagne)


TOTALE:  14 giochi e come direbbe Skin… ATTAKKA!

domenica 8 novembre 2015

Lucca Comics & Games: Giorno 2

"Papo svegliati che è giorno?” apro gli occhi, poi inizio a sentire il rumore della sveglia che suona da non so dove, da non so quando…. Le 7:00, Siamo a Lucca per la fiera del gioco e del fumetto… è il secondo giorno, l’ultimo e poi si rientra!
Dopo una colazione della serie “ULTIMA CENA” partiamo col macchinodonte che sono le 8… mai stati cosi’ puntuali sulla tabella di marcia LA ed io, noi che la mattina per entrare all’asilo dobbiamo sempre inventarci una storia con la bidella Esterina…. “Abbiamo incontrato un incidente sulla tangenziale; il sindaco Marino ha bloccato la ciclabile per andare dal Papa a vedere la partita; IL TRENO è DERAGLIATO VICINO LA STAZIONE… LE CAVALLETTEEEEEEEE!” ogni volta una corsa contro il maledetto tempo, l’inarrestabile, l’irreprensibile… poi in un modo o nell’altro ce la facciamo sempre e la giornata ha il suo inizio!