Visualizzazione post con etichetta Amigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amigo. Mostra tutti i post

venerdì 7 agosto 2015

Una settimana e mezza


PERICOLO DI MORTE: per chi  volesse avventurarsi nella lettura, consiglio molta pazienza e una tazza piena di caffè... mai scritto un post così DENSO!
LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CHE TAGGATE (cit.)

Uno dei miei primi NERD preferiti e invidiato fin da piccolo è stato Mickey Rourke in grado di trombare per 9 settimane e mezzo filate mica con SoraLella ma con una patatosissima Kim Basinger che anche adesso è una signora MILF! Chi più di lui poteva quindi incarnare il mito di uno che sta al TOP... un super PRO (che sta per prostata chiaramente!)… io a malapena reggo una-settimana-e-mezzo a giocare ai boardgame… che rigazzino!!

Tutto è cominciato 10 giorni fa… Pensavo succedesse solo agli hard-gamer quelli che puzzano di cinghiale che neanche una confezione di pino-silvestre potrebbe addolcirne la scia… e invece per una strana congiunzione astrale, tra weekend e una settimanella di ferie ecco che il sogno si è concretizzato: giocare ogni giorno, almeno un gioco, non importa se per babbani o per hevy-gamers... giocare almeno una volta nelle ventiquattro ore che scandiscono il passaggio da un giorno al successivo....
Sopravvivere a questa marathon-ludica non è stata un'impresa tipo WeeGL o invenzioni alla 48h-Caverna-o-Muori! Non parliamo di ore e ore di gioco a strizzarsi il mono-neurone... per chi almeno uno è sicuro di averlo (le certezze sono tutto nella vita).

Semplicemente uno scorrere felice di giorni in compagni di moglie, Figlio, amici e parenti vari.
Scrivere il report è stato di gran lunga più faticoso! :))

martedì 21 luglio 2015

Caronte: Carne alla bragia!


Tiro su la serranda e trovo mucchi di giocattoli abbandonati in terra,  mine anticarro e colpi di mortaio.  Nello stesso appezzamento di pareo ci sono i resti di uno scontro epico tra caccia mimetici, incrociatori, mezzi anfibi, un sottomarino,  sacchetti ammassati intorno le trincee saltate. Fori di proiettile sulle corazze blindate, foglie di magnolia, Skipper della Pixar!
devono aver segato via il fronte d’attacco dei soldatini verdi.
Mentre passo la mano sulla barba che cresce inesorabile vedo in lontananza una serie di bottiglie di plastica buttate qua e la sul prato, uno scivolo, la piccola porta per le partite con LA… è li che comincio ad avere i primi flashback! Immagini sfocate come la nebbia e veloci come uno shuriken! I soliti postumi da serata con carne alla brace, gli amici di sempre, sulla tavola imbandita qualche scatola per chiudere dopo il dolce… FAGIOLI!

mercoledì 15 luglio 2015

Beach-Bohnanza-Tournament - Episode I


Facciamo il punto della situazione.
L’estate è iniziata da un bel pezzo; forse qualcuno non è ancora in ferie ma per chi come me da giugno vive il mare almeno ogni weekend ecco fatto che il periodo estivo non identifica solo le due/tre settimane di pausa lavorativa a cavallo di ferragosto ma proprio un momento di relax che va oltre!

Come già detto in un precedente post, l’estate da queste parti è sinonimo di calcio bailado, obrelloni, tatuaggi e partite di carte a Tre-Sette o “Bicheb be!”. 
Non parliamo infatti di Rimini o Riccione con le discoteche e lo struscio, né di Ibiza, Formentera o Mykonos con la muscia house che finisce alle 9:00 ma che parte alle 23 del giorno prima… niente pasticche, cocktails né schiuma che ti sommerge, solo borse termiche, ombrelloni infilati ad penis segugium, teli da mare uniti insieme e i bambini di tutta la compagnia che fanno buche nella sabbia sul bagnoasciuga… con quelle buche c’è gente che ci ha rimesso i legamenti, gente che ha trovato il petrolio e chi come noi ci è diventata grande, barba bianca e peli canuti pure sul petto ormai. I più fortunati sono quasi come prima, solo più tondi e con qualche maniglia in più.

mercoledì 24 giugno 2015

Fagioli di mare



LUNEDI IN MACCHINA: RIFLESSIONI
Non odio il lunedì perché si torna a lavoro, lo sbattimento, il capo e tutto il resto… A me la routine lavorativa piace, e pure tanto
Se proprio devo trovare un difetto al lunedì però è che purtroppo per lui è attaccato alla domenica che in assoluto è uno dei giorni di massimo relax e quindi la discontinuità tra i due lascia sempre uno strano retrogusto e lui ne paga le conseguenze!
Come fare a paragonare un ufficio con quattro mura in un palazzo di 17 piani nella città più caotica e incasinata d’Italia rispetto ad un asciugamano, la spiaggia, gli ombrelloni cinque o sei amici con rispettive mogli e figli e un mazzo di carte di quelli come si deve? Chiaramente in queste condizioni il lunedì perde 10 a zero!

Però l’estate è arrivata e quindi nel weekend mare e il lunedì mattina quando ti alzi presto per andare a lavoro quasi mi piacciono quei trenta minuti di serena solitudine nell’abitacolo una specie di strano relax che solo un genitore in attesa del secondo figlio può apprezzare così bene.

venerdì 5 giugno 2015

Il Roncio e il camaleonte



Ce ne sono pochi di weekend intensi come quello appena trascorso,di quelli in cui fai tutto quello che ti piace fare, lo fai alla grande, assapori il gusto della vita fino in fondo… ti sporchi la faccia nel suo nettare, come se azzannassi una zizzona di Battipaglia.

Quando ero piccolo passavo tutte le estati dai miei nonni in Sabina… una terra unica, fantastica, a una manciata di chilometri da Roma ma immersa nel verde più vivido, quello degli ulivi laziali, quello delle viti che portano chicchi grossi come olive ascolane.

Sono cresciuto tra l’erba e la pozzolana, giocando con il QG, la mia metà mancante. Io ordinato, lui il caos, io pignolo, lui artista, io conservativo, lui rivoluzionario… uno il complemento a uno dell’altro!
Diversi nelle forme, diversi nei colori: magrolino io, QG di stazza robusta, riccio e moro io, lui liscio come piastrato da venere e con quei riflessi tra il biondo e il castano!

mercoledì 8 aprile 2015

Capitano la città affondaaaaa!

Certe cose non le capirò mai...

Uwe Rosenberg sforna Caverna e... "CAPOLAVORO"... Leo Colovini partorisce Atlantis e... "COPIA!"...

I veri esprerti vi potranno dire che nella saga Rosenberghiana ci sono fortissimi tratti distintivi di gioco in gioco e anche se Caverna sembra un Agricola maturo ed edulcorato di qualche leziosismo è pur vero che le innovazioni e alterazioni sul tema sono tali da poter ogni volta gridare al miracolo!

Anche Gerts con la sua rotella è stato spesso criticato ma poi ne è uscito sempre lindo e pinto perchè cambiando il tema centrale e introducendo meccaniche diverse (simili solo per la selezione azione) veniva riconosciuto come genio indiscusso!...

Da amante dei german e degli autori tedeschi avevo iniziato a documentarmi prima su di loro, sui grandi guru di questa valle di giochi! Ma come nella vita reale, dopo ogni viaggio all'estero, dopo ogni nuova amicizia di madre lingua diversa dalla mia ho sempre apprezzato di noi italiani la grande originalità, la capacità di trovare tratti unici rispetto al pregresso. E questa è proprio l'impressione che mi ha dato Leo Colovini quando ho provato Atlantis: "originale!"
Mi sono un po documentato su questo prolifico autore nostrano e ne ho concluso che per spessore e originalità non lo batte quasi nessuno nel mare-nostrum: sforna giochi da un ventennio, tra blockbusters come Inkognito (a cui giocavo quando avevo 7 anni) a titoli più di nicchia ma pur sempre lineari, semplici e che si fanno giocare da grandi e piccoli. Poi però vengo a sapere di Cartagena, novità a quei tempi, che seguito da Atlantis produceva per il secondo più dissensi che consensi... la cosa andava indagata!

lunedì 23 febbraio 2015

Fattore K o astri nascenti?

Questa è stata proprio una settimana intensa, tanto lavoro, tanti impegni, tante serate di gioco.
Venerdì non erano passate neanche 24h dalla batosta aBurgundy con Kuldran e Leonerd che mi sono di nuovo trovato al tavolo con gli amati giochi.

A cena la cugina di Dani, Cleopatra detta Cleo e il suo statuario ragazzo devoto a Magic, Dartagnan detto Dart. Di loro ho già anticipato che sono una coppia di bellissimi con lui alto quasi due metri, lei molto meno alta ma simile a Dart per il fattore K. Parliamo di fortuna al gioco chiaramente! Lui più vicino al mondo dei giochi grazie alla sua passione per The Gathering… Lei una new addicted che è caduta di recente nella rete dei board game intessuta da Spider-Albo.

martedì 10 febbraio 2015

Fagiolata Bucolica

La domenica in campagna dai miei suoceri è sempre una festa... un po come se fosse Natale 52 volte l'anno. Una cosa che inizialmente può far strano a chi non è "nel giro"  ma per me è ormai routine visto che sono stato adottato da quasi vent'anni.
Il sabato quando partiamo in macchina siamo solo Dani, il piccolo LA con i suoi giochi ed io.
Al ritorno la domenica dopo cena la macchina è in assetto Diaspora-dei-Rom... carichi come duranti i bollettini rossi di ferragosto sulla Salerno-Reggio.
Però mi prende così bene mollare traffico e palazzi che ho sviluppato una sorta di auto-deficenza che mi permette di non pensare mai al rientro quando farò su e giù dal palazzo carico di borse e buste come un mulo da soma.
Durante la colazione butto un occhio alle buste sull'ingresso e mi sembro Knam che controlla una torta in forno che lievita ad ogni colpo di palpebra.
"Strano solitamente questa è la quantità di roba che ci riportiamo al rientro... se tanto mi da tanto domenica dovrò chiamare un'impresa di facchini!"