Dart e Cleo si
sono fermati un attimo al centro commerciale per i saldi…. “OH NOOOOO!” arriveranno per le 16:30….
Pocomale tanto ci attende un pomeriggio di fuoco e fiamme con i fiocchi per
salutarci come si deve prima della ripartenza oltre manica.
Il programma del pomeriggio+cena+dopocena è semplicissimo: “Venite presto che prepariamo l’impasto per
le pizze…. Mentreil lievito fa il suo ci apparecchiamo qualche fillerino. Poi
ci strafoghiamo e nel dopocena attacchiamo qualche giocone. Iniziamo con
Funkenschlag, poi vi faccio vedere Tzolkin se avanza tempo”.
La coppia di piccioncini naturalizzati sotto la bandiera del
trifoglio irlandese è ormai pronta per il next-level: dopo quasi un anno di
lavoro del Lord-Palpatine-Albo3 i due
hanno ultimato il loro processo di trasformazione e sono pronti a fare il salto
nel vuoto dei cinghiali iniziando da uno dei grandi classici del recente
passato “Alta Tensione” il capolavoro
di Friedmann Friese.
Con loro, a livello ludico, tutto è cominciato due natali fa
quando dopo una giocata a Dixit ci
fu un “Beh però carino quel gioco? Com’è
che si chiama? Ma ce ne hai altri?” e partì il mio acquisto di Pandemia col quale in quattro giocammo
fino alle 4 del mattino e da allora ne è passata di acqua sotto questi ponti-ludici: Bruges, Bohnanza (subito
dopo Cleo ottenne Semenza con per regalo), Dominion,
Radio Londra, Steam Park… e la fame cresceva. Dopo Modena iniziammo a fare sul
serio con Co-Mix, Hyperborea
e Puerto Rico passando poi a ColtExpress, Tobago e Havana. In
estate fu la volta di King of Tokyo
e Otto Minuti Per Un Impero. Sul
finale 2015, tra l’albero di Natale e il panettone, incrociammo di nuovo le
armi con una lunga carrellata di giochi: SpyFall,
Concept, Il Piccolo Principe, PatchWork, Bang Duel, La Isla fino a toccare i
livelli più alti con I viaggi di Marco
Polo.